Atazanavir (Reazioni avverse)
Atazanavir è un antivirale ad azione diretta che viene spesso utilizzato insieme ad altri farmaci, come ritonavir o cobicistat, per trattare l'infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV) negli adulti e nei bambini che hanno almeno 3 mesi di età e pesano almeno 10 kg. Atazanavir appartiene a una classe di farmaci noti come inibitori della proteasi. Atazanavir agisce abbassando la quantità di HIV nel sangue. Anche se l'atazanavir non cura l'HIV, può ridurre la possibilità di sviluppare la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS) e le malattie correlate all'HIV come le infezioni gravi o il cancro. L'assunzione di questo farmaco può ridurre il rischio di trasmettere il virus dell'HIV ad altre persone.
Atazanavir è talvolta usato per prevenire l'infezione negli operatori sanitari o in altre persone che sono state accidentalmente esposte all'HIV.
Al momento, nel 2020, è allo studio per il trattamento del coronavirus SARS-CoV-2, ma gli studi di efficacia non sono ancora conclusivi.
MECCANISMO D'AZIONE
Atazanavir agisce inibendo la proteasi dell'HIV, impedendo la formazione di virioni maturi nelle cellule già infette e rendendo così difficile l'infezione di altre cellule.
CONTRAINDICAZIONI
Ipersensibilità all'atazanavir.
Contraindicato in pazienti con grave insufficienza epatica. Cautela nei pazienti con insufficienza epatica lieve.
Contraindicato in pazienti con insufficienza epatica grave.
Contraindicato in concomitanza con: simvastatina, lovastatina, rifampicina, sildenafil per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare, substrati del CYP3A4 con uno stretto margine terapeutico (es: quetiapina, alfuzosina, astemizolo, terfenadina, cisapride, pimozide, chinidina, bepridil, midazolam orale e alcaloidi dell'ergot, specialmente ergotamina, diidroergotamina, ergonovina, metilergonovina), erba di San Giovanni. John's wort.
Interazioni FARMACOLOGICHE
Monitorare per possibili reazioni avverse se atazanavir viene somministrato insieme a: tenofovir, disoproxil, irinotecan.
Prudenza con: claritromicina; ketoconazolo e itraconazolo (non consigliabile in dosi elevate superiori a 200 mg/giorno); carbamazepina, lamotrigina, fenitoina e fenobarbital (monitorare e regolare la dose); pravastatina e fluvastatina; midazolam parenterale. Monitorare l'INR (o tempo di protrombina) se si sta assumendo warfarin.
Azatanavir aumenta la concentrazione di: amiodarone sistemico e lidocaina (cautela e monitoraggio della concentrazione); immunosoppressori (ciclosporina, tacrolimus, sirolimus); rifabutina, buprenorfina e norbuprenorfina (controllare effetti cognitivi e sedazione, considerare la riduzione della dose); diltiazem (ridurre la dose iniziale al 50%); verapamil.
EFFETTI COLLATERALI
Cefalea, ittero oculare, vomito, diarrea, dolore addominale, nausea, dispepsia, ittero; prurito, affaticamento; aumento dei livelli di bilirubina totale, aumento dei livelli di enzimi epatici nel plasma CK, ALT, AST e lipasi.
Il numero di neutrofili diminuisce.
Depressione, febbre, difficoltà ad addormentarsi, eruzioni cutanee, dolore o intorpidimento delle mani o dei piedi, dolori muscolari.
Altri effetti collaterali più gravi possono includere: battito cardiaco irregolare, difetti della vista, dolore o bruciore durante la minzione, sangue nelle urine, gonfiore alle estremità, erezioni che durano più di 4 ore, vesciche o spellature della pelle, occhi rossi o infiammati, afte in bocca, gonfiore del viso o del collo, eruzioni cutanee molto gravi.
NOMI DELLA MARCA
- Reyataz®
- Evotaz® (contiene Atazanavir, Cobicistat)
Geni analizzati