Celecoxib (dosaggio)
Celecoxib è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) inibitore selettivo della cicloossigenasi-2 (COX-2), meglio tollerato e meno ulcerogeno dei FANS tradizionali. È approvato per il trattamento di osteoartrite, artrite reumatoide, spondilite anchilosante e dolore acuto. Celecoxib ha anche mostrato promesse nella prevenzione del cancro colorettale e di altri tipi di cancro.
CONTRAINDICAZIONI
Celecoxib è controindicato nei pazienti con una storia di ipersensibilità al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti, o con ipersensibilità nota alle sulfonamidi.
Contraindicato in pazienti con ulcera peptica attiva o emorragia gastrointestinale.
Non prescrivere il celecoxib a pazienti che hanno manifestato asma, rinite acuta, polipi nasali, edema angioneurotico, orticaria o altre reazioni di tipo allergico dopo aver assunto acido acetilsalicilico o altri FANS, inclusi gli inibitori della COX-2.
Celecoxib è controindicato nei pazienti con grave disfunzione epatica (livelli di albumina sierica <25g/L o Child-Pugh ≥ 10).
Contraindicazioni nei pazienti con clearance della creatinina stimata inferiore a 30 ml/min.
Non prescrivere in pazienti con malattie infiammatorie intestinali o in pazienti con insufficienza cardiaca congestizia (classi funzionali II-IV, secondo la classificazione NYHA).
AZIONI
Evitare l'uso concomitante di altri agenti potenzialmente gastroerosivi (alcol, steroidi, altri FANS o acido acetilsalicilico). La profilassi per la gastroprotezione è raccomandata se c'è una storia di ulcera gastrointestinale o perforazione, emorragia digestiva o corticosteroidi orali o anticoagulanti sono presi contemporaneamente.
Poiché il rischio cardiovascolare del celecoxib può essere aumentato con la dose e la durata del trattamento, si dovrebbe usare la più bassa dose giornaliera efficace e la più breve durata possibile del trattamento. Il bisogno di sollievo sintomatico e la risposta al trattamento dovrebbero essere rivalutati periodicamente.
Gli inibitori selettivi della COX-2 non producono alcun effetto antipiastrinico, quindi non sostituiscono l'acido acetilsalicilico o altri agenti antipiastrinici nella profilassi delle malattie cardiovascolari tromboemboliche.
Si deve somministrare con cautela nei pazienti con una storia di insufficienza cardiaca, ipertensione o edema di qualsiasi causa, così come in quelli che assumono diuretici o sono a rischio di ipovolemia.
Se durante il trattamento, c'è un deterioramento della funzione renale e/o epatica, sospenderlo, così come se appaiono eruzioni cutanee, lesioni delle mucose o qualsiasi altro segno di ipersensibilità. Avvertenze e precauzioni in caso di associazione con warfarin e altri anticoagulanti orali.
Celecoxib maschera la febbre e altri segni di infiammazione. Evitare l'uso concomitante con un FANS diverso da ASA.
EFFETTI COLLATERALI
Sinusite, infezione del tratto respiratorio superiore, infezione del tratto urinario; peggioramento dell'allergia; insonnia; vertigini, ipertonia; infarto miocardico acuto, ipertensione aretriale; faringite, rinite, tosse, dispnea; dolore addominale, diarrea, dispepsia, flatulenza, vomito, disfagia; rash, prurito; sintomi influenzali, edema periferico/ritenzione di liquidi.
Interazioni FARMACOLOGICHE
Celecoxib aumenta l'effetto nefrotossico di ciclosporina e tacrolimus.
Celecoxib aumenta le concentrazioni plasmatiche dei farmaci metabolizzati dal CYP2D6 (antidepressivi triciclici e inibitori della ricaptazione della serotonina, neurolettici, antiaritmici, etc.).
Celecoxib potenzia la tossicità del litio.
Riduce l'effetto dei diuretici e degli antipertensivi.
L'azione e la tossicità del ceñlecoxib possono essere potenziate dal fluconazolo.
Le concentrazioni plasmatiche di celecoxib sono ridotte da rifampicina, carbamazepina e barbiturici.
NOMI DI MARCHIO
- Artilog ®
- Celebrex ®
Geni analizzati