Pravastatina (Efficacia)
Pravastatina è un inibitore competitivo della HMG-CoA reduttasi, un enzima che catalizza il passo iniziale limitante della biosintesi del colesterolo.
Questo farmaco ha un effetto di riduzione dei lipidi riducendo la sintesi intracellulare del colesterolo e inibendo la sintesi epatica delle VLDL (lipoproteine a bassissima densità).
Ha dimostrato la capacità di diminuire i nuovi eventi di infarto miocardico acuto e la mortalità complessiva nei pazienti con colesterolo e LDL-C elevati che hanno subito un infarto.
CONTRAINDICAZIONI
Ipersensibilità alla pravastatina.
Malattia epatica attiva (compresi aumenti persistenti e inspiegabili delle transaminasi sieriche quando il suo limite è 3 volte superiore al limite superiore della norma).
Gravidanza e allattamento. Miopatia attualmente attiva.
PRECAUZIONI:
Moderata o grave insufficienza renale, insufficienza epatica.
Storia di malattia epatica o consumo di grandi quantità di alcol. Monitorare la funzione epatica durante il trattamento e interrompere se le transaminasi sieriche superano 3 volte il limite superiore della norma.
Rischio di disturbi muscolari (mialgia, miopatia e raramente rabdomiolisi), monitorare la sensibilità, debolezza muscolare o crampi muscolari.
Prima dell'inizio del trattamento, si deve esercitare cautela nei pazienti con fattori predisponenti alla rabdomiolisi (insufficienza renale, ipotiroidismo, precedente storia di tossicità muscolare da statina o fibrato, storia personale o familiare di malattia muscolare ereditaria o abuso di alcol e pazienti di oltre 70 anni). È obbligatorio determinare i valori CK (creatina chinasi) (non iniziare se i valori CK sono 5 volte il limite superiore normale).
Rischio di sviluppare miopatia necrotizzante immunomediata.
L'efficacia nell'ipercolesterolemia familiare omozigote non è stata valutata. Controllo clinico dei pazienti a rischio di sviluppare il diabete.
Sono stati riportati casi eccezionali di malattia polmonare interstiziale nel trattamento a lungo termine.
Se è necessario prescrivere la pravastatina in bambini prepuberi, è necessario valutare il rapporto beneficio/rischio.
EFFETTI COLLATERALI
Dolore muscolare scheletrico (artralgia, crampi muscolari, mialgia, debolezza muscolare ed elevazione dei livelli di CK). Aumenti delle transaminasi nel siero.
Interazioni FARMACOLOGICHE
Pravastatina aumenta il rischio di miopatia con: gemfibrozil, fenofibrato e acido nicotinico.
Riduzione della biodisponibilità con colestiramina / colestipolo.
Esposizione sistemica aumentata dalla ciclosporina.
L'AUC (area sotto la curva) è aumentata da eritromicina e claritromicina; si consiglia quindi cautela.
NOMI DI MARCHE
- Bristacol ®
- Lipemol ®
- Liplat ®
- Minuscol ®
- Prareduct ®
- Pravastatina ®
- Pritadol ®
Geni analizzati