Tamoxifene (efficacia)

Il tamoxifene è un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni utilizzato nel trattamento del cancro al seno per ridurre il rischio di recidiva del tumore. Nonostante sia un farmaco molto efficace, si stima che il 50% dei pazienti non ottenga il beneficio atteso e questo potrebbe essere condizionato dalla presenza di polimorfismi nei geni coinvolti nel suo metabolismo.

Il tamoxifene è un farmaco utilizzato per il trattamento del tumore al seno. È un agente anti-estrogeno non steroideo, il che significa che impedisce agli estrogeni di legarsi ai recettori estrogenici delle cellule. Questo aiuta a prevenire la crescita delle cellule cancerogene nel tessuto mammario.

Viene anche utilizzato per prevenire l'eventuale sviluppo della malattia in soggetti ad alto rischio di sviluppare la malattia. Come coadiuvante, riduce la mortalità a 5 anni del 20% con poche reazioni avverse.

CONTROINDICAZIONI E PRECAUZIONI

Sebbene il tamoxifene sia un farmaco efficace per il trattamento del tumore al seno, può presentare alcune controindicazioni. Può avere effetti collaterali gravi, come l'aumento del rischio di cancro endometriale, trombosi venosa profonda, cancro al fegato, alterazioni ossee, aumento del rischio di cataratta e di problemi agli occhi e problemi di funzionalità epatica.

Inoltre, il tamoxifene non è sicuro per tutti. Le donne in gravidanza non dovrebbero assumerlo e le donne che allattano non dovrebbero usarlo. Anche le persone con problemi renali o epatici dovrebbero evitare il tamoxifene.

L'anamnesi familiare e i fattori di rischio di trombosi devono essere valutati prima di prescrivere il tamoxifene.

Occorre prestare cautela nelle pazienti a rischio di cancro endometriale e sarcoma uterino.

Nelle pazienti con carcinoma mammario, prima di prescrivere il tamoxifene si deve considerare il rischio di un secondo tumore primario dell'endometrio e della mammella.

L'uso di potenti inibitori del CYP2D6 (paroxetina, fluoxetina, chinidina, cinacalcet o bupropione) deve essere evitato durante il trattamento con tamoxifene.

Non è raccomandato nei bambini.

EFFETTI COLLATERALI

Vampate di calore, ictus ischemico, tromboembolismo venoso, trombosi venosa profonda, embolia polmonare; sanguinamento vaginale, perdite vaginali, prurito vulvare, alterazioni dell'endometrio (compresi iperplasia e polipi), irregolarità mestruali.lipos), irregolarità mestruali; intolleranza gastrointestinale, alopecia, eruzione cutanea, cefalea, stordimento, sintomi tumorali, ritenzione di liquidi, crampi muscolari agli arti inferiori.

INTERAZIONI FARMACO-FARMACO

I livelli plasmatici di tamoxifene sono diminuiti dalla rifampicina.

L'effetto anticoagulante del tamoxifene è aumentato dal trattamento concomitante con anticoagulanti di tipo cumarinico.

Esiste il rischio di effetti tromboembolici se il tamoxifene viene assunto insieme ad altri agenti citotossici.

In combinazione con un inibitore dell'aromatasi (come terapia adiuvante) non è stata dimostrata un'efficacia maggiore rispetto al solo tamoxifene.

NOMI COMMERCIALI

  • Nolvadex ®

Geni analizzati

CYP2D6

Non avete ancora fatto un test del DNA?

Fate il vostro test genetico e scoprite tutto di te.

starter

Antenati, Tratti e Wellness

advanced

Salute, Antenati, Tratti e Wellness

Promo mese del papà

Solo fino al 20 giugno

-15% sui nostri test del DNA

Usa il nostro codice DAD15