Tioguanina, azatioprina, mercaptopurina (dosaggio)

La famiglia delle tiopurine è costituita da antagonisti del metabolismo purinico, ampiamente utilizzati nel trattamento di malattie autoimmuni e di alcuni tipi di cancro. La tiopurina metiltransferasi, codificata dal gene TPMT, è coinvolta nel loro metabolismo, per cui conoscere il profilo del metabolizzatore può essere utile per un corretto aggiustamento del dosaggio al fine di evitare effetti avversi indesiderati.

Azatioprina

L'azatioprina è un immunosoppressore derivato dalla mercaptopurina che antagonizza il metabolismo delle purine. Il suo uso preferenziale è nelle malattie autoimmuni con risposta insufficiente ai corticosteroidi, nonché nella prevenzione del rigetto nei riceventi di trapianti (in combinazione con altri immunosoppressori).

Gli effetti collaterali più importanti dell'azatioprina sono la depressione del midollo osseo, l'intolleranza gastrointestinale e l'epatotossicità. Il farmaco deve essere usato con cautela nei pazienti con gotta o infezioni batteriche e deve essere sottoposto a un regolare monitoraggio ematologico e biochimico.

Tioguanina

La tioguanina è un antineoplastico che antagonizza anche il metabolismo delle purine. All'attivazione, inibisce la sintesi de novo delle purine e le interconversioni dei nucleotidi purinici. Questo farmaco è utilizzato nel trattamento della leucemia acuta.

I principali effetti collaterali sono legati a disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea), epatobiliari (ittero), metabolici (iperuricemia) ed ematologici (mielosoppressione).

Implicazioni cliniche

L'insufficienza di questi geni può portare a un deficit di TPMT e, di conseguenza, a un metabolismo anomalo delle tiopurine. Nella maggior parte delle persone, questa carenza non causa problemi di salute, poiché il trattamento con azatioprina o 6-mercaptopurina non è molto comune. Tuttavia, coloro che ricevono questi farmaci e hanno un deficit di TPMT li metabolizzano più lentamente e sono soggetti a risposte più irregolari e a un tasso più elevato di effetti avversi. Alcuni di questi includono nausea e aumento delle transaminasi, oltre ad altri che possono essere gravi, come la soppressione del midollo osseo (incapacità di formare nuove cellule del sangue).

Oltre al gene TPMT, le variazioni del gene NUDT15 sono associate a un'alterata metabolizzazione delle tiopurine e quindi a un maggior rischio di reazioni avverse simili a quelle del gene TPMT.

Geni analizzati

NUDT15 TPMT

Non avete ancora fatto un test del DNA?

Fate il vostro test genetico e scoprite tutto di te.

starter

Antenati, Tratti e Wellness

advanced

Salute, Antenati, Tratti e Wellness

Promo mese del papà

Solo fino al 20 giugno

-15% sui nostri test del DNA

Usa il nostro codice DAD15