Zuclopenthixol (Dosaggio)

Lo zuclopenthixolo è un neurolettico utilizzato nel trattamento della schizofrenia cronica e subcronica. A seconda del profilo polimorfico presentato nel gene CYP2D6, il paziente può avere una diversa capacità di metabolizzazione e quindi può beneficiare di un migliore aggiustamento della dose del farmaco.

Zuclopentixolo è un neurolettico antipsicotico ad alta potenza con un intenso effetto sedativo. Blocca i recettori dopaminergici e serotoninergici. È usato per trattare la schizofrenia cronica e subcronica.

PRECAUZIONI

In caso di insufficienza epatica, aggiustare le dosi se necessario e determinare i livelli sierici, se possibile, soprattutto se la malattia del fegato è avanzata.

Devono essere prese precauzioni in caso di malattie degli organi cerebrali, parkinsonismo, disturbi convulsivi, malattie respiratorie avanzate, feocromocitoma, ipotiroidismo, tireotossicosi, miastenia grave, ipertrofia prostatica.

Estrema cautela nei pazienti con malattie cardiovascolari e / o aritmie. Rischio di allungamento dell'intervallo cardiaco QT. Deve essere prestata cautela nei pazienti con ipopotassiemia, ipomagnesiemia, predisposizione genetica, anamnesi di disturbi cardiovascolari (allungamento dell'intervallo QT, bradicardia con meno di 50 battiti al minuto, infarto miocardico acuto recente, insufficienza cardiaca non compensata, aritmia).

Prestare attenzione nella prescrizione a pazienti anziani a rischio di ipotermia, anamnesi personale o familiare di glaucoma ad angolo chiuso.

Monitora i pazienti in trattamento a lungo termine.

Zuclopentixolo può modificare la risposta all'insulina e al glucosio, regolare il trattamento antidiabetico. Attenzione quando si combinano forme di deposito a lunga durata d'azione con farmaci con potenziale mielosoppressivo.

EFFETTI COLLATERALI

Sonnolenza, acatisia, iperemia e ipocinesia, secchezza delle fauci, discinesia, tremore, distonia, ipertonia, mal di testa, parestesia, disturbo dell'attenzione, amnesia, disturbi dell'andatura, disturbi della sistemazione degli occhi , visione anormale, vertigini, tachicardia, palpitazioni, congestione nasale, dispnea, ipersecrezione salivare, costipazione, vomito, dispepsia, diarrea, ritenzione urinaria, ritenzione urinaria, poliuria, iperidrosi, prurito, mialgia, aumento dell'appetito e del peso, astenia, affaticamento, disagio , dolore, insonnia, depressione, ansia, nervosismo, sogni anormali, agitazione e diminuzione della libido.

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

Zuclopentixolo potenzia l'effetto sedativo di alcol, barbiturici e altri depressivi del sistema nervoso centrale (SNC).

Rischio di neurotossicità e aumento dell'intervallo QT con il litio che si consiglia di evitare.

Inibizione reciproca del metabolismo con antidepressivi triciclici.

L'assunzione di zucchlopentixolo riduce l'effetto di levodopa e adrenergico.

Rischio di reazione extrapiramidale con metoclopramide e piperazina.

Aumento del rischio di aumento dell'intervallo QT con antiaritmici di classe Ia e III (chinidina, amiodarone, sotalolo, dofetilide), tioridazina, eritromicina, terfenadina, astemizolo, moxifloxacina, gatifloxacina cisapride, che si consiglia di evitare.

Aumento del rischio di disturbi elettrolitici con diuretici tiazidici.

NOME DEL MARCHIO

  • Clopixol ®

Geni analizzati

CYP2D6

Non avete ancora fatto un test del DNA?

Fate il vostro test genetico e scoprite tutto di te.

starter

Antenati, Tratti e Wellness

advanced

Salute, Antenati, Tratti e Wellness

Promo mese del papà

Solo fino al 20 giugno

-15% sui nostri test del DNA

Usa il nostro codice DAD15