Amisulpride, Aripiprazolo, Clozapina, Olanzapina, Aloperidolo, Quetiapina, Risperidone, Ziprasidone, Palperidone (Reazioni avverse)
Anche se la maggior parte degli antipsicotici di seconda generazione o atipici riduce il rischio di effetti avversi extrapiramidali rispetto alla prima generazione, il suo uso è stato associato allo sviluppo di un maggiore aumento di peso e alla comparsa della sindrome metabolica. La sindrome metabolica è caratterizzata da insulino-resistenza, obesità addominale, dislipidemia aterogena, ipertensione (rischio di malattie cardiovascolari) e uno stato pro-trombotico e pro-infiammatorio.
L'aumento di peso è uno dei più importanti effetti collaterali associati al trattamento antipsicotico. Influisce negativamente sia sulla salute fisica (per esempio, è associato al diabete, alle malattie cardiache e ad altre gravi condizioni) che sul benessere personale dei pazienti, con una riduzione della conformità al trattamento e il rischio di recidiva della malattia come possibile conseguenza.
Negli ultimi anni, si è visto che l'aumento di peso indotto dagli antipsicotici è influenzato dalla presenza di alcune varianti genetiche. In questo modo, alcuni pazienti avranno una maggiore predisposizione ad aumentare di peso durante il trattamento con antipsicotici rispetto ad altri, a seconda della loro genetica.
Se desiderate conoscere tutte le sostanze che analizziamo nel nostro test del DNA, consultate la sezione sulla compatibilità farmacologica o sulla farmacogenetica.
Geni analizzati