Cabozantinib (Efficacia)
Cabozantinib è una piccola molecola che inibisce diversi recettori tirosin-chinasici coinvolti nella crescita tumorale e nell'angiogenesi, nel rimodellamento osseo patologico e nella progressione metastatica del cancro. Cabozantinib è usato nel trattamento di pazienti con cancro midollare progressivo della tiroide.
Cancro midollare della tiroide (MTC) è una forma di carcinoma della tiroide che origina dalle cellule parafollicolari della tiroide (cellule C), che producono l'ormone chiamato calcitonina. I tumori midollari sono il terzo più comune di tutti i tumori della tiroide; sono circa il 3% di tutti i casi di cancro alla tiroide. I marcatori biochimici attualmente utilizzati per la diagnosi e il monitoraggio della malattia sono la concentrazione sierica di calcitonina e l'antigene carcinoembrionale. Fino ad oggi, la chirurgia e la radioterapia sono stati i principali trattamenti per il carcinoma midollare della tiroide, ma oggi gli oncologi considerano il trattamento con TKIs (inibitori della tirosin-chinasi) come cabozantinib. Uno dei marcatori di prognosi per la risposta a cabozantinib nei pazienti con MTC è la presenza della mutazione RET M918T (pazienti RET+). RET è un recettore tirosin-chinasico la cui mutazione è coinvolta in processi patologici come l'oncogenesi, la metastasi, l'angiogenesi e il mantenimento del microambiente tumorale. Cabozantinib viene somministrato per via orale e la dose giornaliera raccomandata è di 140 mg (divisa in una dose da 80 mg e tre capsule da 20 mg). Il trattamento viene continuato fino alla progressione della malattia o se c'è un rischio dovuto alla tossicità del farmaco. NOME DELLA MARCA: Cometriq®
Geni analizzati