Imatinib (Efficacia)
Imatinib è un farmaco chemioterapico orale utilizzato per trattare diversi tipi di cancro: tumori stromali gastrointestinali (GIST), leucemia mieloide cronica (LMC), alcuni tipi di leucemia linfocitica acuta (LLA), mastocitosi e sarcoma dei mastociti.
Il farmaco appartiene alla famiglia degli inibitori della tirosin chinasi (TKIs) e agisce alterando le vie di trasduzione del segnale, inibendo la proliferazione cellulare e inducendo l'apoptosi (programmata morte cellulare).
Nei GIST (tumori stromali gastrointestinali) imatinib è proposto come opzione per quei pazienti con un rischio sostanziale di ricaduta. I GIST metastatici non resecabili o ricorrenti possono essere trattati con imatinib, con un notevole tasso di risposta (50-70%) e una sopravvivenza prolungata.
Tuttavia, esistono diverse mutazioni che rendono i tumori resistenti a imatinib, come la presenza della mutazione D816V nel gene KIT. Queste differenze nella risposta a seconda dello stato mutazionale rendono consigliabile la genotipizzazione dei pazienti con l'obiettivo di selezionare il trattamento ottimale.
NOME DEL MARCHIO:
Gleevec ®
Geni analizzati