Ticagrelor (efficacia)

Ticagrelor è un farmaco antiaggregante utilizzato nella prevenzione della trombosi arteriosa. Il suo effetto risiede nel ruolo di antagonista del recettore P2Y12 situato sulla superficie delle piastrine. Conoscere il profilo metabolico degli enzimi coinvolti nel suo metabolismo può aiutare a regolarne correttamente il dosaggio ed evitare così inutili incidenti emorragici.

Ticagrelor è un agente antipiastrinico del gruppo delle ciclopentiltriazolopirimidine (CPTP) che antagonizza selettivamente e reversibilmente il recettore piastrinico P2Y12 per l'adenosina difosfato (ADP), prevenendo l'attivazione piastrinica mediata dall'ADP e aggregazione. Ha un effetto antiaggregante più veloce e più intenso di quello ottenuto dal clopidogrel. Ticagrelor è co-somministrato con acido acetilsalicilico (ASA) per la prevenzione di eventi aterotrombotici in pazienti con sindromi coronariche acute o una storia di infarto miocardico e ad alto rischio di sviluppare un evento aterotrombotico.

Ticagrelor è controindicato nei casi di ipersensibilità al farmaco, in pazienti con sanguinamento patologico attivo o con una storia di emorragia intracranica e / o grave insufficienza epatica. Non somministrare ticagrelor in concomitanza con potenti inibitori del CYP3A4 (ketoconazolo, claritromicina, nefazodone, ritonavir e atazanavir).

PRECAUZIONI

Il rischio / beneficio nei pazienti con alto rischio noto di emorragia dovrebbe essere valutato. Devono essere prese precauzioni in: pazienti con insufficienza epatica moderata, pazienti con storia di iperuricemia o artrite gottosa, pazienti a rischio di eventi di bradicardia (nessun pacemaker con sindrome da disfunzione del nodo del seno, blocco AV di 2 ° o 3 ° grado o sincope) che hanno mangiato farmaci noti per indurre bradicardia, pazienti con una propensione al sanguinamento (trauma recente o intervento chirurgico, disturbi della coagulazione, sanguinamento gastrointestinale attivo o recente) o in trattamento concomitante con medicinali che possono aumentare il rischio di sanguinamento (FANS, anticoagulanti orali e / o fibrinolitici) entro 24 ore per la somministrazione di ticagrelor. Quando è programmato un intervento chirurgico, interrompere il trattamento almeno 7 giorni prima.

Ticagrelor non è raccomandato in pazienti con precedente ictus ischemico da più di 1 anno, dialisi renale, nefropatia da acido urico o trattamento concomitante con alte dosi di mantenimento di ASA (> 300 mg). Non raccomandato in pazienti con insufficienza epatica moderata. Esiste un aumento del rischio di dispnea nei pazienti con anamnesi di asma e / o BPCO; nei pazienti con sindrome coronarica acuta ACS (soprattutto in quelli di età superiore a 75 anni, o con insufficienza renale moderata / grave o il trattamento con ARB, antagonisti del recettore dell'angiotensina) è obbligatorio per controllare la funzione renale dopo 1 mese e poi su base regolare. Non sono disponibili dati di sicurezza ed efficacia per i bambini di età inferiore a 18 anni. Evita l'interruzione prematura del trattamento (poiché potrebbe aumentare il rischio di morte cardiovascolare o infarto miocardico).

EFFETTI COLLATERALI:

Emorragie dovute a disturbi del sangue, iperuricemia, gotta / artrite gottosa, vertigini, sincope, cefalea, vertigini, ipotensione, dispnea, emorragie del sistema respiratorio, emorragia gastrointestinale, diarrea, nausea, dispepsia, costipazione, emorragie sottocutanee o cutanee, prurito, emorragia del tratto urinario, aumento della creatinina sierica, sanguinamento dopo la procedura, sanguinamento traumatico.

NOME DEL MARCHIO

  • Brilique ®

Geni analizzati

CYP3A4

Non avete ancora fatto un test del DNA?

Fate il vostro test genetico e scoprite tutto di te.

starter

Antenati, Tratti e Wellness

advanced

Salute, Antenati, Tratti e Wellness

Il test del DNA che stavi cercando